I valori della Trattoria Sole sono basati sulla tradizione e qualità della cucina tipica bergamasca: nella scelta delle materie prime, nella cura per la loro elaborazione, nella ricerca dei migliori abbinamenti. L’arredamento sobrio e funzionale riflette le abilità culinarie dello chef Alfio, in grado di mescolare sapientemente semplicità e sostanza. La cucina segue minuziosamente le quattro stagioni, raccontando i sapori della terra nel corso dell’anno e strizzando l’occhio alle condizioni meteorologiche. La scelta dei piatti è sempre ricca, passando da classiche combinazioni a inedite rivisitazioni, senza mai perdere l’identità della cucina bergamasca.
Interessanti le proposte dei vini, principalmente di provenienza locale ma anche nazionale se il piatto lo richiede. Ogni etichetta è suggerita sapientemente, allo scopo di fornire il perfetto connubio tra pietanza e vino, per una degustazione tutta da vivere e assaporare.
Negli ultimi anni, per molte attività lavorative il pranzo è stato declassato: dall’essere il pasto predominante della giornata, si è trasformato in una piccola pausa temporale, in cui spesso non si riesce nemmeno ad assaggiare un boccone. Se questo può essere vero per impiegati e dipendenti d’ufficio, non lo è per tutte quelle categorie che richiedono grandi sforzi fisici come manovali, carpentieri, piastrellisti, muratori, fabbri, elettricisti e lattonieri, che devono sfamarsi per ricaricare le batterie del proprio organismo.
Da sempre, il mezzogiorno alla Trattoria Sole è improntato sulla socializzazione e la convivialità, coniugando il sapore della cucina tipica bergamasca al mantenimento di legami relazionali e lavorativi. Per questo motivo, all’interno del locale non è prevista alcuna lista: il menù fisso infatti, viene rigorosamente elencato a voce da Claudia, che guida e consiglia il cliente sulla scelta di ciascuna pietanza.
Anche se di menù a prezzo fisso si parla, in realtà d’immodificabile c’è solo il nome, perché il cliente ha sempre la possibilità di scegliere solo determinati piatti (antipasti e primi, primi e contorni, secondi), scorporando liberamente il menù e potendo disporre di prezzi variabili a seconda dell’ordinazione. Le pietanze proposte variano quotidianamente, in modo da offrire anche al consumatore abituale gusti sempre nuovi, ma sempre nel solco della cucina tipica bergamasca.
Condividere insieme una cena con parenti, amici o semplici conoscenti non è una semplice banalità, ma rappresenta uno dei momenti aggregativi più importanti per l’essere umano, in cui si fortificano le relazioni, si consolidano le alleanze e si tramandano le proprie esperienze.
Per il pasto serale, la trattoria Sole fa un salto indietro nel tempo, dedicandosi alla cucina dei prodotti bergamaschi realizzati come una volta, quando ancora c’era poca industria ma tanta sostanza. La degustazione orobica incomincia con gli antipasti (salame crudo, pancetta, prosciutto crudo e prosciutto cotto, formaggi nostrani accompagnati da bruschette) passa per i primi (pappardelle, casoncelli, tagliatelle, risotto ecc.), i secondi di carne (tagliate, filetto, brasati, stracotti, lumache ecc.) e pesce (solo su ordinazione), i contorni e si conclude con il dolce.
Un vero e proprio tour dei sapori, per un’estasi dei sensi tutta da vivere. Proprio come una volta.
Trattoria Sole - viale Mariano, 40 Dalmine (BG) 24044 - Telefono: 035 502213 - Email: info@trattoria-sole.it - dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:30 fino alle 23:00 - chiuso la domenica.